Matteo Fonti Consulente Finanziario – Personal Financial Advisor Certificato EFPA livello EFA e livello ESG Iscritto albo Consob/OCF Iscritto registro RUI
Risparmio: Semplici consigli su come migliorare le proprie finanze e perché è così importante.
Il risparmio, come tutti sappiamo, è il primo mattoncino su cui costruire un futuro finanziario sicuro e stabile. Troppo spesso, sottovalutiamo il potere del risparmio nel plasmare la nostra vita finanziaria. In realtà, il risparmio non riguarda solo mettere da parte qualche spicciolo; si tratta di costruire la base per la stabilità e la sicurezza finanziaria: In questo articolo, esploreremo i benefici del risparmio e come è possibile iniziare a risparmiare in modo efficace.
Perché è fondamentale creare un proprio risparmio:
1. Creare un Fondo di Sicurezza Finanziaria:
Risparmiare ci fornisce un’airbag finanziario in caso di emergenze impreviste. Questo denaro ci aiuterà ad affrontare spese mediche, riparazioni inaspettate o altre situazioni di crisi senza dover attingere al debito o ad una riduzione del proprio stile di vita.
2. Realizzare i nostri Sogni:
Il risparmio costante ci mette in una posizione migliore per realizzare i nostri obiettivi, come comprare una casa, fare un viaggio straordinario o avviare un’attività imprenditoriale in maniera del tutto sostenibile con le nostre finanze. Creare un fondo di risparmio ci offre nel tempo la totale libertà finanziaria di perseguire i nostri sogni.
3. Gestione del Debito:
Avere un fondo di risparmio ci permette di gestire il debito in modo più efficace. Possiamo infatti, grazie all’aiuto di un professionista, calcolare le giuste proporzioni tra debito e risparmio e se necessario, come in questo momento, attingere a parte di tale risparmio per smussare o estinguere eventuali debiti ad alto interesse, riducendo così il peso finanziario sul lungo termine.
4. Investimenti Futuri:
I risparmi iniziali possono fungere da capitale iniziale per investimenti futuri. Investire i nostri risparmi in eccesso nel lungo termine ed in modo oculato è la base su cui è possibile creare una sicurezza finanziaria totale nel lungo termine.
Consigli su Come Iniziare a Risparmiare:
1. Stabilire un Obiettivo di Risparmio:
Definire uno scopo chiaro per i propri risparmi. Che sia un fondo di emergenza, un viaggio o l’acquisto di qualcosa di significativo, è fondamentale; avere un obiettivo aiuta infatti a rimanere focalizzati sul proprio obiettivo di risparmio.
2. Crea un Budget Realistico:
Pianifica un budget realistico che includa una sezione dedicata al risparmio. Assegnare una parte delle proprie entrate mensili al risparmio come se fosse una spesa fissa è la migliore opzione per creare un risparmio costante nel tempo.
3. Taglia le Spese Superflue:
Esaminare attentamente le proprie spese e individuare quelle non essenziali. Ridurre le uscite non necessarie e assegna quei fondi al proprio obiettivo di risparmio è possibile, basta analizzare attentamente la propria situazione mensile, spesso spese molto piccole se rapportate su base annua generano importi di risparmio rilevanti, personalmente per fare un esempio ho quantificato che ridurre la quantità di caffè giornaliera acquistata al bar durante le giornate lavorative da 3 a 1, oltre ad essere salutare mi porterà alla fine dell’anno ad ottenere: 3*1€ (prezzo medio)*5 (giorni lavorativi)*44 settimane lavorative (considerando 30 giorni tra ferie e festività) = 660€
4. Automatizza il Risparmio:
Creare un piano di risparmio personalizzato attraverso strumenti finanziari come i PAC è la scelta migliore per automatizzare un livello minimo di risparmio che in questo modo sarà più facilmente accumulabile. Inoltre esso genererà anche un piccolo rendimento aggiuntivo, amplificando l’effetto del risparmio mensile.
5. Sfrutta le Entrate Extra:
Ogni volta che si riceve un bonus, un aumento o un altro flusso di reddito inaspettato, destinare una parte al fondo di risparmio è la scelta ottimale per aumentare esponenzialmente il livello di risparmio. Aumentare il proprio stile di vita è naturale, ma ragionando in chiave prudenziale può portare ad una crescita sostenibile e di lungo termine piuttosto che avere il rischio di dover ridurre le spese in futuro.
6. Iniziare Subito!:
Iniziare il prima possibile. Anche somme piccole accumulate nel tempo possono crescere in modo significativo grazie all’interesse composto.
Conclusione:
Il risparmio è un atto di amore verso il proprio futuro finanziario. Anche un modesto inizio può avere un impatto duraturo sulla propria vita finanziaria. Inizia subito ad aumentare il tuo risparmio!
Matteo Fonti – Consulente Finanziario
Richiedi subito una prima consulenza gratuita sul mio sito -> www.matteofonti.com